Promozione della cultura scientifica 

Tre progetti realizzati in collaborazione con:

1 - In collaborazioe con Unindustria Bologna, Galileo, Tra scienza, fede e politica, raccontato dall'autore, l'astrofisico Alberto Righini.

nella sede prestigiosa dell'Aula absidale di Santa Lucia dell'Università con la collaborazione dei licei della Provincia di Bologna e la     partecipazione di 250 studenti;

2 - In collaborazione con l' Università di Bologna, Polo didattico di Rimini, Aula Magna.

Albero Righini presenta la figura del giovane Galileo e le sue sfide nei confronti della politica del tempo ad una platea di 300 studenti e professori;

3 - In collaborazione con Fondazione Golinelli si ripropone la conferenza spettacolo di cui al n. 1;

4 - In collaborazione con INAF (Istituto Nazionale di Astro Fisica), Fondazione Golinelli, le scuole superiori della Provincia e con la partecipazione dei proff. Barbieri, Righini e Meldolesi, una rassegna delle potenzialità dello studio scientifico nel mondo del lavoro e della ricerca, basandosi sul libro di Cesare Barbieri, Astronomia perché;

5 - In collaborazione con Il Museo del Patrimonio Industriale della Provincia di Bologna si realizza un incontro di aggiornamento dei docenti delle materie scientifiche con particolare riguardo alla matematica, coi docenti Giorgio Bolondi e Bruno D'Amore, autori del saggio: La matematica non serve a nulla.