Il movimento Se non ora quando delle donne si vuole radicare sul territorio e creare dei punti di lavoro a livello locale, nelle città di tutto il paese. Ritengo la cosa importante, anzi indispensabile, tanto da mettermi a disposizione e da dare il massimo contributo che mi sarà possibile in base alla mia professionalità e al mio impegno sia giornalistico, che sociale e politico, in relazione ai temi che il paese deve affrontare in un'ottica anche femminile.
Ciò a due condizioni imprescindibili: la prima che davvero nessuno, nè partiti nè tantomeno gruppi o associazioni si permettano di appropriarsi della gestione di un percorso che appartiene a tutti, nella città come nel paese, uomini e donne, perchè la crescita della società in termini di contributo femminile non è una cosa che non tocchi anche la parte maschile.
La seconda deve essere la concretezza dell'azione, di parole ne sono state dette abbastanza in 30 anni con risultati evidenti, e il perseguimento di obiettivi chiari e possibili, anche pochi, ma da raggiungere a brevissimo termine, il paese non può più fare ameno delle sue competenze femminili.
Tutti coloro che considerano questa fase un passaggio qualificante pe ril nostro paese devono dare almeno il loro appoggio.